Cosa accomuna una golfista professionista con un dilettante? La risposta la troverai in questo corso, tutti i giocatori a qualsiasi livello commettono errori e con la campionessa Veronica Zorzi, grazie alla sua lunga esperienza, andremo a scoprire sia come evitare questi errori sia come gestirli una volta che l'errore lo abbiamo commesso partendo dal 54 di handicap fino ad arrivare al one digit.
E' ora di iniziare ad abbassare il nostro handicap quindi in questa lezione introduttiva andiamo a rispolverare in compagnia di Veronica gli aspetti basilari che tutti i golfisti dovrebbero aver appreso indipendentemente dal proprio livello.
Viene definito Beginner colui che si trova tra il 54 e il 36 di handicap. Avremo 3 colpi di vantaggio sul Par definito ma il nostro obiettivo sarà quello di riuscire a fare un doppio bogey. Scopriamo insieme come fare.
Ci troviamo tra il 30 e il 18 di handicap e quindi siamo dei giocatori di livello intermedio. Iniziamo già ad avere i così detti "colpi amici" e sfruttandoli dovremo riuscire ad ottenere un par o un bogey.
Parliamo ai giocatori tra il 17 e il 10 di handicap e possiamo definirci giocatori di medio-buon livello. Quale sarà il nostro obiettivo? Riuscire a diventare giocatori one digit
Siamo finalmente diventati giocatori one digit e quindi ci troviamo in quella famosa fascia di "elite" tra il 9 e lo 0 di handicap. Qual è il fattore fondamentale per un giocatore di questo livello? La routine.